Questo sistema riduce drasticamente la quantità di spazio necessario per parcheggiare ciascun veicolo ed ha un tempo di recupero di pochi minuti. Il movimento della macchina su piattaforme (personalizzabili) è ottenuto tramite 2 motori elettrici che permettono il movimento orizzontale frontale e laterale. Il parcheggio è controllato da un sistema computerizzato integrato, il funzionamento complessivo può essere visualizzato tramite uno schermo e il suo funzionamento è molto semplice ed intuitivo è possibile anche scaricare un applicazione per il controllo da smartphone. Una volta selezionata la vettura da utilizzare, l’impianto conduce il veicolo dall’area di parcheggio al livello dell’entrata, pronto ad essere utilizzato. Il sistema di messa a riposo delle auto, prevede la copertura tramite un telo automatico che ricopre completamente le vetture al riparo da urti e polvere. Tramite l’utilizzo di un ascensore è possibile automatizzare qualsiasi piano si un edificio pubblico o privato, la vettura verrà comunque guidata dall’impianto a livello stradale. Questa soluzione è principalmente rivolta a costruttori, progettisti, amatori e collezionisti, può essere applicata a edifici residenziali, ristrutturazioni, condomini, edifici commerciali, rivenditori d’auto, showrooms, lanci ed eventi promozionali per attirare l’attenzione del pubblico. Il sistema di ottimizzazione dei posti auto, permette di aumentare le possibilità di parcheggio raddoppiando o addirittura triplicando lo spazio esistente, con un costo complessivo del 50% in meno rispetto ai maggiori competitors.
Dal pannello di controllo, o con l’App DominoBOX dedicata per smartphone e tablet, si sceglie la vettura che in completa autonomia viene trasportata all’accesso dell’area e consegnata al proprietario.
Il sistema domino si basa su un idea già sviluppata e utilizzata. Una serie di piattaforme mobili consentono di movimentarele automobili o posti auto riducendo al minimo la necessità di spazi di manovra alle auto. L’innovazione di Domino è il sistema di movimentazione: due motori invece di quattro, montati su una piastra che ruota di 90 gradi e consente il movimento nelle due direzioni.
Ogni piattaforma è completamente autonoma e si muove su guide metalliche applicate alla pavimentazione esistente scorrendo su quattro sfere che permetto il movimento nelle quattro direzioni. Ogni piattaforma è dotata di impianto elettrico autonomo e di una centralina che comunica con l’unità centrale. L’alimentazione delle piattaforme, a bassa tensione, arriva da una rete elettrica a pavimento, come per le alcune reti ferroviarie.
In questo caso è necessario implementare Domino con un sistema che consente il movimento verticale delle piattaforme.
È possibile richiedere in fase di installazione il dispositivo di ricarica della batteria della vettura, in questo modo è garantita la funzionalità del mezzo anche dopo lunghi periodi di inutilizzo. Questa applicazione è stata sviluppata su specifica richiesta della clientela che utilizza Domino per movimentare un parco di auto d’epoca.
è un prodotto progettato e distribuito da:
GIO.VE
via Gallarate 221
20151 Milano (Italy)